Radiologia San Paolo
- Funzioni
-
La Radiologia dell'Ospedale San Paolo in aderenza alla moderna inclinazione della disciplina e alle linee guida Europee per l'insegnamento nella scuola di specializzazione di cui è sede sotto la direzione del prof. G.P. Cornalba impiega le metodologie di imaging nell'inquadramento diagnostico e coniuga le singole metodiche con l'approcio percutaneo di diversi devices a fini diagnostici e terapeutici, realizzando il ciclo completo della Radiologia Interventistica.
In questo settore consiste il maggiore interesse scientifico della Divisione. In particolare viene attuata una ricerca applicata all'impiego di nuovi materiali che pur avendo approvazione FDA e marchio CE richiedono la conferma di validità clinica.
In ambito vascolare è in corso uno studio sull'impiego di stent endoluminali a rilascio di farmaco specificatamente su vasi di piccolo calibro come l'a.femorale superficiali.
Si vuole verificare il costo beneficio dell'impiego di stent medicati che possa incidere sulla restenosi causata dall iperplasia intimale.
In ambito oncologico gli studi si concentrano sul drug delivery con particelle di idrogel calibro 75-40 micron caricate con doxorubicina nel trattamento dell'epatocarcinoma stadio intermedio.
I primi risultati (15 casi) verranno presentati al prossimo CIRSE (Cardiovascular Interventional Radiology European Society). In ambito di patologie benigne e maligne delle vie biliari sono in sperimentazione iniziale in Italia stent metallici percutanei con caratteristiche di removibilità e riassorbibilità.
Per i primi, di nitinolo e ricoperti, sono stati presentati all'ECR di Vienna 2013, 16 casi con risultati di fattibilità e di followup a 6 mesi/1 anno. Per gli stent riassorbibili di polidioxanone, del tutto innovativi, con impianto percutaneo sono stati presentati sempre all'ECR di Vienna 2013 i primi risultati in una ricerca pluricentrica.
Infine stiamo sperimentando sistemi di navigazione computerizzata e robotizzazione per biopsie percutanee TAC guidate nell'ottica del risparmio di dose di radiazioni e mezzo di contrasto.
- Responsabili
-
Prof. Gianpaolo Carrafiello
- Contatti
-
Tel: 02.503 23390 - 23392
Ubicazione:
Ospedale San Paolo
Blocco D, Piano -2