Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Medicina a indirizzo ematologico  

Medicina ad indirizzo ematologico

Funzioni

La Medicina ad indirizzo ematologico, diretta dal Prof. Gianmarco Podda, si caratterizza per la presenza di un reparto con 16 letti di degenza, il Day Hospital, gli ambulatori di primo livello di ematologia generale, e gli ambulatori di secondo livello per la cura e la prevenzione del tromboembolismo venoso, la diagnosi e la cura delle malattie emorragiche, delle neoplasie mieloproliferative e della mielodisplasia. Il responsabile di reparto è la Dott.ssa Elena Maria Bertinato e da numerosi specializzandi, tirocinanti e studenti. I medici dell’ambulatorio e del Day Hospital sono la Dott.ssa Sabrina Caberlon e il Dott. Jacopo Mariotti. La caposala è la signora Teresa Cocomazzi. È parte delle attività il servizio di diagnostica della trombosi venosa mediante ecografia compressiva d’urgenza e ambulatoriale. L’unità, oltre alle attività assistenziali, partecipa a numerosi studi clinici nazionali e internazionali sulla diagnosi, prevenzione e terapia del tromboembolismo venoso e di altre patologie ematologiche.

Affiancato alla struttura di diagnosi e cura vi è un laboratorio di ricerca di base e clinica, indirizzata particolarmente allo studio delle malattie emorragiche e alle patologie delle piastrine, alle patologie trombotiche, incluse le complicanze ostetriche placenta-mediate,  ai difetti ereditari pro-emorragici o pro-trombotici. Il personale universitario è composto dalla Dott.ssa Elena Maria Faioni, ricercatore, e dalle dottoresse Ksenia Germanovic, Vera Caroppo e Mariangela Scavone, dottorande, e dalle assegniste Cristina Razzari ed Eti Alessandra Femia.

Il personale universitario è coinvolto in numerosi insegnamenti di medicina interna ed ematologia, sia per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia, che per le lauree sanitarie, per le scuole di specialità di medicina interna e di ematologia e per il dottorato di metodologia clinica. La Medicina ad indirizzo ematologico è inserita in un contesto nazionale ed internazionale estremamente attivo di ricerca nel campo dell’emostasi. Di seguito sono riportati i link delle società nazionali e internazionali di riferimento.

Responsabili

Prof. Gianmarco Podda

Contatti
Tel: 02.503 23188

Ubicazione:
Ospedale San Paolo
Blocco A, Piano 4
Torna ad inizio pagina