Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Malattie dell'apparato respiratorio  

Malattie dell'apparato respiratorio

Funzioni

L’attività di ricerca dell’U.O.C. di Pneumologia è prevalentemente indirizzata verso tematiche di ricerca clinica e di sviluppo di nuove metodologie in ambito di medicina respiratoria nell’ambito della Fisiopatologia clinica dell' apparato respiratorio con particolare riferimento al controllo del tono bronchiale e della flogosi delle vie aeree, alla  meccanica respiratoria con lo sviluppo e la validazione, in collaborazione con il Dipartimento di Bioingegneria del Politecnico di Milano, di una nuova metodica di indagine e valutazione delle resistenze delle vie aeree studiate con il metodo oscillometrico.  

Altro campo di interesse scientifico è rappresentato dallo studio del rapporto tra malattie e qualità di vita nel paziente affetto da broncopneumopatia cronico ostruttiva e asma bronchiale.

Storico settore di ricerca sviluppato con particolare attenzione è quello della farmacologia clinica di diverse patologie respiratorie quali le malattie ostruttive di più ampia rilevanza socio-sanitaria come asma e BPCO, l'ipertensione polmonare e la fibrosi polmonare idiopatica. In questo ambito la U.O.C. di Pneumologia è da anni sistematicamente coinvolta nella conduzione dei principali trial clinici internazionali di Fase II e III riguardanti i più innovativi trattamenti farmacologici nel campo della medicina respiratoria soprattutto per quanto concerne asma e BPCO.

Altro campo di  attività di ricerca è costituito dalla analisi e valutazione dei profili psicologici  dei pazienti affetti da patologie respiratorie croniche, particolarmente da asma bronchiale, bronchite cronica ostruttiva e enfisema polmonare. Negli ultimi anni sono stati implementati alcuni settori peculiari di ricerca quali l’imaging toracico con l’utilizzo di metodiche ecografiche e in ambito endoscopico e interventistico con la definizione di nuovi  protocolli diagnostici in tema di oncologia polmonare. In collaborazione con il servizio di Psicologia Clinica del nostro Dipartimento/Ospedale, la U.O.C. di Pneumologia  gestisce il Centro anti fumo dell’Ospedale San Paolo che in relativamente pochi anni di attività è diventato un centro di riferimento nel panorama regionale e nazionale.

La U.O.C. di Pneumologia è in rapporto di costante collaborazione scientifica  con altre strutture nazionali e internazionali quali IRCCS Fondazione Policlinico Ca’ Granda, IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri, il  National Heart & Lung Institute, Imperial College, London U.K., il Service de Réanimation Medicale-Hospital Henri Mondor-Crèteil Cedex, France e il Pneumology Departement Clinic Barcelona Hospital Universitari.

Responsabili

Prof. Stefano Centanni

Contatti

Segreteria Direzione 
Tel: 02.8184 3025 (Sig.ra Simona Gentile)
Fax: 02.8184 3037

Segreteria
 Ambulatorio
Tel: 02.8184 3022
(Sig.ra Francesca Tamborra)


Ubicazione:
Ospedale San Paolo

  • Degenze
    Blocco A, Piano 4
    Stanze 1-2-6-8 ala est

  • Ambulatori
    Blocco D, Piano - 2 (Interrato)
 
Personale

Responsabile
Prof. Stefano Centanni

Direttore Scuola di Specialità dell'Apparato Respiratorio
Prof. Fabiano Di Marco

Dottorandi

  • Dott. Francesco Giuseppe Sferrazza Pepe
  • Dott.ssa Silvia Terraneo
  • Dott.ssa Giulia Pellegrino


Coordinatore
 Infermieristico 
 Sig.ra Silvia Vaccani (ospedaliero)

PROF. STEFANO CENTANNI  

Prof. Stefano Centanni_220px
 

REPARTI  

Reparto di pneumologia_220px Reparto di Pneumologia 2_220px
 
Torna ad inizio pagina