Microbiologia e virologia
- Funzioni
-
DIAGNOSTICA:
Laboratorio accreditato da Regione Lombardia per l’analisi di campioni per la ricerca di SARS-CoV-2
PRINCIPALI LINEE DI RICERCA:- Sistemi sperimentali d’infezione alternativi all’uso dei mammiferi (Galleria mellonella e Caenorhabditis elegans).
- Efficacia terapeutica di molecole antimicrobiche commerciali o in sviluppo in corso d’infezioni sistemiche batteriche fungine nel modello sperimentale di Galleria mellonella.
- Studio del ruolo del biofilm nelle infezioni microbiche.
- Studio del rapporto microbiota in patologie genetiche rare, neurologiche e del neurosviluppo
COLLABORAZIONI ESTERNE:- Prof. Gordon Ramage e Chris Nile, University of Glasgow, UK – Studio del pathway antinfiammatorio colinergico in infezioni sistemiche da Candida albicans
- Prof. Juan Arques, Instituto Nacional de Investigación y Tecnología Agraria y Alimentaria, Madrid, Spain. Studio di ceppi probiotici folato produttori
- Prof. Helena Bujdakova and Dr. Jaroslava Dekkerová, Comenius University in Bratislava, Slovakia – Studio di strategie alternative per il trattamento di infezioni da Candida spp.
- Responsabili
-
Prof.ssa Elisa Borghi
- Contatti
-
Studio 1
Tel: 02.503 23240
Studio 2
Tel: 02.503 23287
Ubicazione:
DISS - Dipartimento Scienze della Salute
Blocco C, 8 Piano 8 - Personale
-
Il gruppo di Microbiologia Clinica è composto dalla Prof.ssa Elisa Borghi, dalla ricercatrice Silvia Bianchi e dalla Dr.ssa Emerenziana Ottaviano, titolare di assegno di ricerca. Sono inoltre in formazione presso il laboratorio 2 studenti del corso di laurea in biologia della nutrizione.