Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

DAMA  

DAMA

Funzioni
L’unità DAMA (Disabled Advanced Medical Assistance) è nata nel 2004, dopo un triennio sperimentale in partnerariato tra Facoltà di Medicina e Chirurgia, AO San Paolo, LEDHA (federazione di 40 associazioni di famigliari di disabili) e Regione Lombardia.

DAMA ha creato e perfezionato un modello di accoglienza ospedaliera dedicato alle persone con grave disabilità intellettiva e neuromotoria, che trovano, nella ordinaria organizzazione degli ospedali, ostacoli difficilmente superabili per accedere ad esami e cure. Questo è dovuto alle caratteristiche di queste persone, che possono trovare risposta solo con un’organizzazione che preveda una vera e propria presa in carico della persona disabile.

Il modello di DAMA prevede una equipe multidisciplinare, che gestisce in prima persona i problemi internistici e chirurgici, costruisce i percorsi diagnostico-terapeutici e coordina e partecipa a tutta l'attività degli specialisti e dei servizi coinvolti.

Questo modello consente di adattare ad ogni paziente il percorso diagnostico-terapeutico, con una gestione flessibile delle risorse dell’ospedale, ottimizzando tempi e qualità dell'intervento. A gennaio 2013 (dopo 13 anni di attività) sono più di 4700 le persone in carico e circa 37000 gli accessi ospedalieri, spesso molto complessi, realizzati prevalentemente in regime di day hospital ed ambulatoriale.

L’attività di DAMA supporta la gestione clinica di molti gruppi di ricerca del Dipartimento di Scienze della Salute presso il San Paolo (Centro Regionale per l’Epilessia, gruppo TSC, Malattie Rare, ecc), ed ha costituito un database, indispensabile per la gestione clinica, che può essere base per ricerche clinico-epidemiologiche su un campione rilevante di pazienti con grave disabilità.

Il modello DAMA, validato da Regione Lombardia, ha già gemmato a Mantova, Varese, Bologna, Bari, Cosenza e dovrà essere replicato in almeno 15 ospedali lombardi.
Responsabili

Dott. Ghelma Filippo

Contatti
Tel: 02.8184 4398 (segreteria)
        02.8184 4427 (studio medici)
        840027999 (call center)
Fax: 02.8184 3970

Ubicazione
Ospedale San Paolo,
Blocco A, Piano 4
Personale


Equipe medica

  • Filippo Ghelma - Direttore, chirurgo e ricercatore universitario

  • Massimo Corona - Internista

  • Roberta Giacchero - Pediatra

  • Marco Maioli - Chirurgo

  • Sabrina Perazzoli - Internista


Equipe infermieristica

  • Concetta Anglani - Infermiera

  • Sara Bertelli - infermiera

  • Stella Cabrini - Infermiera

  • Linda Cestaro - Infermiera

  • Annabella Fatatis - Infermiera

  • Maria Antonietta Rossi - Infermiera

  • Paola Pescara - OSS


Amministrazione

  • Vincenzo Marcella - Amministrativo

SUL LAVORO  

DAMA_hospital
 
Torna ad inizio pagina