Chirurgia generale
- Funzioni
-
La Clinica Chirurgica del D.I.S.S, diretta dal prof. Paolo Pietro Bianchi, è una Struttura che si occupa di assistenza, ricerca e didattica presso l'Ospedale San Paolo. L'attività clinica e scientifica, svolta dal personale universitario ed ospedaliero, si incentra prevalentemente sulle patologie epato-bilio-pancreatiche e del tratto digestivo colo-rettale.
Il principale filone di ricerca (R.Santambrogio, M.Barabino) riguarda i tumori primitivi e secondari del fegato sia per quanto concerne l’individuazione di fattori prognostici che per lo sviluppo di terapie integrate. Riguardo al primo punto l’attività è focalizzata su alcuni patterns molecolari (AFPmRNA per l'HCC, KRAS e BRAF per le metastasi colo-rettali) ed ecografici (prevalentemente intraoperatori) in grado di predire una maggiore aggressività di malattia. Riguardo il secondo punto la ricerca si occupa dello sviluppo di metodiche terapeutiche integrate chirurgiche/oncologiche (quali two stage hepatectomy, resezioni associate a trattamenti termoablativi), volte all'ampliamento del pool dei pazienti operabili e al conseguimento di migliori risultati sulla sopravvivenza. Ricerca significa condivisione di esperienze ed è per questo che abbiamo creato sia per l’epatocarcinoma (Radiofrequency) che per le metastasi (LiverMetaNet) due siti internet dove si possano verificare i risultati conseguiti, gli ultimi aggiornamenti della letteratura o condividere casi clinici complessi. Per quanto concerne le neoplasie pancreatiche (E.De Nicola) gli studi si sono incentrati prevalentemente sul razionale dell’impiego dell’ecografia intraoperatoria laparoscopica quale metodica avanzata di staging e sul trattamento mediante termoablazione delle lesioni localmente avanzate.
Il gruppo di lavoro della chirurgia colo-rettale (A.Pisani Ceretti, N.Maroni) è attivo soprattutto su progetti concernenti le nuove metodiche di diagnosi e stadiazione delle neoplasie (coloTC, RMN di diffusione, PET-TC), i risultati a lungo termine del trattamento chirurgico/laparoscopico (studi promossi dalla Rete Oncologica Lombarda) e l’applicazione dei nuovi protocolli ERAS (in coll. ERAS Italy).
- Responsabili
-
Prof. Paolo Pietro Bianchi
- Contatti
-
Contatti:Tel: 02.503 23070 (Direttore)02.503 23069 (Segreteria)02.8184 4581 (Studio medici)Fax: 02.503 23075
Ubicazione:Ospedale San PaoloBlocco B, Piano 6 - Personale
-
L’attività di ricerca viene svolta sia dal Personale Ospedaliero interessato, sia dagli studenti del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia, sia dai Medici Specializzandi in Chirurgia Generale e in Chirurgia dell’Apparato Digerente.
Direttore
Prof. Paolo Pietro Bianchi
Vicedirettore
Dott. Roberto Santambrogio
Dirigenti medici- Dott. Roberto Santambrogio
- Dott. Andrea Pisani Ceretti
- Dott.ssa Scifo Giovanna
- Dott. Marco Rovati
- Dott. Enrico De Nicola
- Dott. Matteo Barabino
- Dott. Matteo Conti
- Dott.ssa Nirvana Maroni
Specializzandi
- Dott. Marco Giovenzana
- Dott. Marco Longhi
- Dott.ssa Erika Andreatta
- Dott.ssa Micol Polizzi