Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Biochimica analitica  

Biochimica analitica

Funzioni
Il principale interesse consiste nella ricerca nel campo della Chimica e Biochimica Analitico-Strumentale. In particolare si utilizzano le Tecniche Separative e Metodologie Diagnostiche innovative per lo studio di molecole biologicamente attive endogene o esogene di interesse per la Medicina di Laboratorio e la ricerca clinica e di base.

Le più recenti aree di interesse scientifico sono:

  • Studio di molecole di origine naturale dirette alla modulazione del microambiente tissutale per la prevenzione e cura dei tumori della prostata (melatonina).

  • Biochimica, ruolo e stato nutrizionale della Vitamina K nell’uomo.

  • Permeabilità intestinale nella patologia diabetica.

  • Metabolismo di farmaci, in particolare sulla distribuzione plasmatico, urinario e intra-eritrocitario dell’antivirale Ribavirina.

  • Stress ossidativo, e sui danni da radicali liberi dell’ossigeno e dell’azoto in diversi stati patologici nell'uomo e in modelli animali. 

Inoltre sono state sviluppate numerose linee di ricerca sul metabolismo amminoacidico (idrossiprolina, 3-metil istidina, omocisteina, cistina e dimetilarginina simmetrica e asimmetrica, ADMA e SDMA). Altre aree di interesse sono rappresentate dalla purificazione, separazione e caratterizzazione di peptidi e proteine, analisi delle mutazioni del DNA e di nucleotidi modificati del tRNA mediante LC-MS, messa a punto di Metodi Assoluti e di Riferimento per la Chimica Clinica.

Responsabili

Prof.ssa Rita Paroni

Dott.ssa Alessandra Barassi

Contatti

Prof.ssa Rita Paroni
Tel: 02.503 23272 (Ufficio)
        02.503 23274 (Laboratorio)
Fax: 02.503 23240
Cell: 33387079426

Dott.ssa Alessandra Barassi
Tel: 02.503 23065


Ubicazione:
Ospedale San Paolo
Blocco C, Piano 9

Torna ad inizio pagina