La Mission
Il Centro di Ricerca Coordinatata “Aldo Ravelli” è stato istituito con Decreto del Rettore dell’Università degli Studi di Milano del 26 Maggio 2017. I Dipartimenti universitari coinvolti nell’iniziativa sono il Dipartimento di Scienze della Salute ed il Dipartimento di Fisiopatologia Medico – Chirurgica e dei Trapianti.
Il Centro sarà principalmente rivolto alla Ricerca e alla sperimentazione di nuove terapie (incluse le nuove tecnologie) per le malattie neurodegenerative (Malattia di Parkinson, parkinsonismi, demenza e malattie del motoneurone) e psichiatriche. Il Centro ha lo scopo di supportare e promuovere, in ambito nazionale ed internazionale, la ricerca scientifica biomedica neurotecnologica e psicologica nel campo delle malattie del sistema nervoso centrale, con particolare riguardo alla ricerca traslazionale nell’ambito dello sviluppo di nuove terapie per le patologie neurodegenerative e psichiatriche, valorizzando e rafforzando collaborazioni cliniche e scientifiche in essere e che costituiscono anche eccellenze riconosciute dell’Ateneo. Il Centro, oltre ai laboratori di ricerca, includerà le strutture sanitarie assistenziali convenzionate e specificamente dedicate presso i Poli Ospedalieri afferenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano o presso altre strutture sanitarie eventualmente convenzionate con l’Ateneo, ove possano accedere i pazienti del Sistema Sanitario Nazionale secondo quanto stabilito dai rapporti convenzionali in essere fra Regione Lombardia ed Università degli Studi di Milano. Il CRC sarà aperto alla collaborazione scientifica, tecnologica e di ricerca industriale in ambito nazionale ed internazionale per progetti di ricerca inerenti il mandato istituzionale.