Aldo Ravelli

Aldo Ravelli, personalità a cui è intitolato il Centro di Ricerca Coordinata, è stato un geniale agente di cambio del panorama finanziario italiano.
Nato nel 1911 a Bollate (Milano), cominciò a lavorare molto presto, già all’età di 12 anni, nello studio Biralli – Rossi per poi divenire collaboratore di Riccardo Gualino, noto agente di cambio dell’epoca. La carriera professionale di Ravelli ebbe uno stop forzato dovuto alla deportazione a Mathausen durante la seconda guerra mondiale, a cui reagì con grande forza d’animo. Tornato in Italia, diventò in pochi anni operatore di fiducia dei più grandi industriali del secondo dopoguerra, che potevano contare sulla sua abilità in Borsa per comprare, vendere e fare fruttare il proprio patrimonio.
All’età di 84 anni Aldo Ravelli si spense nella città di Varese, dopo essere stato uno dei protagonisti dell’Italia vivace del secondo dopoguerra.
Alla generosità della famiglia Ravelli si deve l’opportunità di avviare il Centro di Ricerca Coordinata Aldo Ravelli per la Neurotechnology e le Brain Therapeutics.