Ipertensione polmonare
Responsabile: prof. Stefano Centanni / prof. Fabiano Di Marco
Nell’ambito dell’ipertensione polmonare, l’ambulatorio di pneumologia si occupa di un peculiare sottogruppo di pazienti affetti da Ipertensione Arteriosa Polmonare (PAH), malattia rara caratterizzata dal progressivo incremento delle pressioni in arteria polmonare condizionante un quadro di ingravescente insufficienza cardiaca, solitamente letale. La valutazione del paziente è multidisciplinare (Prof. Fabiano Di Marco, specialista pneumologo, Dr.ssa Laura Massironi, specialista cardiologa ai quali si affiancano i medici in formazione specialistica). L’iter diagnostico della PAH è complesso e si avvale di diversi esami strumentali tra cui ecocardiografia colordoppler, ECG, PFR, Tc torace HR, Angio-Tc trace, ecografia addominale, scintigrafia V/P, cateterismo cardiaco destro. La scelta terapeutica, all’interno delle 3 classi di farmaci ad oggi disponibili (antagonisti recettoriali dell’endotelina, inibitori delle fosfodiesterasi tipo 5 e prostacicline), viene fatta in base alla severità del quadro clinico ed al rischio di peggioramento clinico o morte a un anno, quest’ultimo stabilito in accordo a specifici criteri. Lo stretto monitoraggio clinico e funzionale del paziente è necessario per valutare l’adeguatezza della terapia nel tempo.