Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Il prof. Dalla Favera della Columbia University inaugura l’anno accademico davanti a 100 studenti  

Studenti_460px

La lectio magistralis “lezioni e prospettive dall' analisi genetica dei linfomi” ha dato il via all’anno delle matricole

Passione, Dedizione e Disponibilità.

Queste sono le parole che si stagliano al centro della maglietta che è stata donata a tutti gli studenti di Medicina e Chirurgia del Polo San Paolo che hanno cominciato da poco la loro avventura lungo il percorso del Corso di Laurea al termine dell’inaugurazione dell’anno accademico 2015/16.

Ma anche Integrità Morale, Pazienza, Umanità ed Empatia, a chiarire subito alle matricole che tanti e diversi sono i valori che dovranno accompagnare i medici e gli scienziati del domani verso gli ambiziosi traguardi.

Proprio a questi valori si è ispirato il prof. Riccardo Dalla Favera, Professore e Direttore dell’Insitute for Cancer Genetics della Columbia University, ospite del Dipartimento per la lectio magistralis tenuta in Anfiteatro nella mattinata del 9 Novembre. Grato della presenza del Prof. Dalla Favera si è dichiarato il Direttore del Dipartimento, prof. Scarone, durante il saluto d’apertura: “Oggi abbiamo la fortuna di avere di fronte non solo un docente, ma anche uno scienziato, nel vero e proprio significato del termine”.

Il prof. Dalla Favera ha intrattenuto i ragazzi introducendo l’argomento e trattando poi delle prospettive che discendono dall’analisi genetica dei linfomi, in quello che, per la grande maggioranza dei ragazzi, ha rappresentato il primo approccio con un tema tanto complesso e sul quale avranno modo di studiare in futuro.

PHOTOGALLERY  

Maglia Polo San Paolo_220px Prof Dalla Favera_220px
 
Lessons from Cancer and Lymphoma_220px Anfiteatro1_220px
 
Anfiteatro2_220px
 
Torna ad inizio pagina