Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Lavinia Casati  

"Nel laboratorio della Prof.ssa Chiaramonte, di cui faccio parte in qualità di RTD-A, mi occupo di valutare l’effetto di stimoli fisiopatologici di provenienza endogena ed esogena sul microambiente osseo, apportando le competenze sviluppate in questo ambito, infatti, negli ultimi due anni, mi sono occupata degli effetti delle nanoplastiche sul microambiente osseo. Ad oggi noi viviamo in un mondo di plastica. La plastica presente in natura si degrada e si diffonde nell’ambiente sottoforma di micro e nanoplastiche. I pochi studi presenti che investigano l’effetto delle nanoplastiche sulla salute umana indicano che le nanoplastiche potrebbero essere una fonte di stress ossidativo. Nel microambiente osseo lo stress ossidativo è uno dei fattori coinvolti nello sviluppo di patologie legati a un’alterazione della massa ossea, come l’osteoporosi: le nanoplastiche quindi potrebbero essere coinvolte nell’aumentare la suscettibilità a sviluppare patologie che colpiscono l’osso"

Lavinia Casati

Torna ad inizio pagina