Clara Bernardelli
"Come assegnista di ricerca nel gruppo della dott.ssa Lesma, mi occupo della caratterizzazione di vescicole extracellulari (EVs), piccole particelle rilasciate dalle cellule per comunicare a breve o lunga distanza. Per la prima volta allo stato dell’arte, il nostro gruppo ha isolato EVs da cellule primarie di linfangioleiomiomatosi (LAM), una malattia rara polmonare che si manifesta esclusivamente nelle donne. Tali cellule presentano caratteristiche tumorali ma, diversamente da altri tumori, nella LAM non si individua la presenza di una massa primaria da cui originano le metastasi. Per questo motivo abbiamo ipotizzato che la secrezione di fattori da parte delle cellule LAM possa modificare il microambiente polmonare e causare le lesioni tipiche di questa malattia. Riteniamo che lo studio del ruolo funzionale delle EVs nella LAM possa permettere di identificare nuovi targets per una diagnosi precoce e ipotizzare nuove strategie terapeutiche trasferibili anche ad altre patologie polmonari"