Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Monitoraggio attività 3M  

Il monitoraggio delle attività di terza missione viene svolto:

• a livello dipartimentale mediante compilazione delle schede in AIR/IRIS per le attività di public engagement (pubblicazioni su carta stampata o digitali per pubblico non accademico, interviste radiotelevisive, attività con le scuole, etc): link al tutorial per la compilazione

Tutte le attività di public engagement dell’anno inserite vengono approvate nella seduta di dicembre/gennaio del CdD: ciò consente di riconoscerle come “istituzionali” (istituzionalizzazione a posteriori).

• come monitoraggio centralizzato d’Ateneo (dal 2022 con cadenza annuale) secondo la compilazione e l’invio di schede in Forms per le tutte le attività che non rientrano nelle schede da inserire in AIR/IRIS (punti B.1-B.6: ad esempio tutela della salute-dispostivi medici, sperimentazione di farmaci, etc o punti C.1-C.6: ad esempio corsi di formazione continua o punto E: partecipazione a comitati, organi istituzionali, etc): si veda ad esempio il link per il monitoraggio 2022 (relativo agli anni 2020-21)

Torna ad inizio pagina