Il dott. Ghelma presenterà il DAMA alle Nazioni Unite

Una grandissima opportunità, accompagnata da un'enorme soddisfazione.
Il dott. Filippo Ghelma, ricercatore in Chirurgia del nostro Dipartimento, Dirigente medico della ASST Santi Paolo e Carlo e fondatore, insieme al dott. Angelo Mantovani, del DAMA (Disabled Advanced Medical Assistance), nonchè coordinatore di quella che è diventata una rete che conta già su oltre 20 centri avviati presso strutture ospedaliere nazionali, si recherà a New York dal 13 al 15 giugno p.V. per partecipare alla 16ma Conferenza annuale degli Stati che sono parte della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.
In quell'occasione, in qualità di esperto collaboratore del Ministro per le Disabilità, On. Alessandra Locatelli, durante l'evento dedicato a "Garantire l'accessibilità e l'inclusione delle persone con disabilità nei servizi sanitari e di supporto", il dott. Ghelma presenterà il DAMA per sottolineare l'importanza che gli ospedali si dotino di un modello organizzativo che faciliti l’accesso alle strutture sanitarie per le persone con disabilità intellettive e relazionali.
"Si tratta - ha commentato con grande orgoglio il dott. Ghelma - di un'incredibile occasione per proseguire in maniera maggiormente incisiva l'attività di diffusione del modello organizzativo DAMA. Obiettivo di DAMA è rendere effettivi i diritti delle persone con disabilità, in attuazione delle regole emanate già nel 1993. Possiamo ottimizzare le politiche a loro favore anche oltre i confini nazionali (il progetto è già avviato anche in altri Paesi europei) e oltre quelli dell'Unione Europea. La presentazione che faremo a New York porterà il DAMA alla conoscenza di molti altri Stati e siamo sicuri di incontrare interlocutori con cui aprire progetti futuri"