
"Bene i primi vaccini, ma attenzione all'effetto-feste e alla variante inglese"
Il prof. Centanni risponde alle domande del Corriere su questo ancora delicato momento della pandemia

Ancora ai microfoni del TG3 il nostro direttore Stefano Centanni
"il Natale deve essere un giorno di festa non un giorno di rischio" Con un'intervista al TG3 il nostro Direttore Prof. Stefano Centanni commenta l'andamento e il possibile sviluppo della pandemia da COVID-19 in corso

"Siamo nel picco dei decessi, il cui numero calerà lentamente"
Il prof. Centanni, nostro Direttore di Dipartimento, risponde alle domande del Corriere della Sera, analizzando l'alto numero di decessi che si stanno verificando in questi giorni

“Il virus si sta diffondendo ancora in modo molto importante”
Il nostro Direttore di Dipartimento, prof. Stefano Centanni, intervistato al TG3, invita tutti alla prudenza

Online il programma e gli Atti del Congresso DiSS!
La giornata prevede quattro sessioni, di cui una dedicata alle ricerche su Sars–Cov-2 ed una alle patologie polmonari

Lezioni da remoto dal 6 novembre
La fruizione delle lezioni di Medicina e degli altri CDL Unimi torna ad essere al 100% a distanza

Il tampone salivare per i bambini è realtà
Grazie all'intuizione e al lavoro dei team delle prof.sse Massa e Borghi, presto sarà disponibile uno strumento che permetterà ai più piccoli di sottoporsi alla prova SARS-CoV-2 in modo meno invasivo rispetto all'attuale tampone rinofaringeo

Emozionante saluto del DiSS ai proff. Morace, Ghidoni e Zuin, prossimi alla pensione
“Le vostre capacità saranno ritrovate nei vostri allievi”: anche il Rettore ha partecipato alla cerimonia del 29 ottobre
"Lasciamo un polo che è un'eccellenza per studenti e ricercatori"
I proff. Morace, Ghidoni e Zuin raccontano, nel discorso di commiato, la storia del polo San Paolo

IL PLASMA IPERIMMUNE: PERCHÉ É FONDAMENTALE NELLE PRIME FASI DELLA MALATTIA
Perchè si parla di plasma iperimmune? La dott.ssa Faioni lo spiega nell'ultima puntata del 2020 del QDA

Benemerenza Civica del Comune di Milano al Progetto DAMA
Il prestigioso riconoscimento del Comune di Milano verrà consegnato il 7 dicembre dal sindaco Sala al dott. Filippo Ghelma, responsabile del progetto DAMA San Paolo

Covid, malattia e cura: la lente d'ingrandimento del prof. Di Marco
Il nostro docente, primario del Papa Giovanni XXIII di Bergamo, fa il punto, a tutto tondo, su questa seconda ondata